Dott. Perbellini Cristiano
Medico Geriatra per Verona e provincia
Dove Potete Trovarmi
Legnago
Ospedale Mater Salutis
Via Carlo Gianella, 1 Legnago (VR)
Per prenotare al Ospedale Mater Salutis chiamare il CUP
dal Lunedì al Venerdì (ore 8-18) ed il Sabato ore 8.00-12.30
allo 0452455223
Bussolengo
Poliambulatorio il Gelso
Per prenotare al poliambulatorio il Gelso
chiamare il 0456574525
oppure scrivete un email al indirizzo
[email protected]
Prestazioni offerte attraverso le strutture:
-visita specialistica internistica (prima visita)
-visita specialistica di controllo
-visita specialistica internistica+ecocolordoppler (visita a pacchetto)
-Ecocolordoppler TSA (tronchi sovraortici)
-Ecocolordoppler arti inferiori (venoso od arterioso)
-Ecocolordoppler TSA+ arti inferiori (venoso od arterioso)
Di cosa si occupa il geriatra
(o l’internista)?
Il geriatra (o l’internista) è un medico specialista in grado di valutare e gestire i bisogni tipici del paziente complesso, che presenti contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l’intervento di specialisti diversi.
Il geriatra (o l’internista) per sua particolare sensibilità, per esempio, aiuta il paziente ad orientarsi sulla complessa e corposa terapia in corso; talvolta riducendo il numero di farmaci e con esso i rischi potenziali di interazioni fra questi.
Chi può rivolgersi al Geriatra
(o all’internista)?
Non c’è un’età precisa poiché è il medico della complessità e può seguire anche pazienti di età diverse.
Quali sono le patologie trattate più spesso dal geriatra?
- Disturbi della memoria e malattie neurodegenerative (esempio Alzheimer): inquadramento
- Depressione e disorientamento (inquadramento e terapia di primo livello)
- Artriti ed artrosi: inquadramento e terapia medica (primo livello)
- Malattie dell’apparato ematopoietico e sangue (anemie, alterazioni delle piastrine: primo inquadramento)
- Malattie infettive (infezioni polmonari, urogenitali etc.)
- Malattie dell’apparato respiratorio (problemi respiratori acuti o cronici; bronchiti acute o croniche: inquadramento e terapia di primo livello)
- Malattie cardiovascolari: (ipertensione arteriosa e fattori di rischio: ipercolesterolemia, iperuricemia. Scompenso cardiaco cronico)
- Diabete mellito (terapia e correzione dei fattori di rischio)
Visita medica
Quella del geriatra (o internista) è una figura medica nota per il suo approccio multidisciplinare alla cura del paziente ed al supporto dei familiari, che prevede l’interazione fra più figure professionali (infermiere, fisioterapista, nutrizionista, psichiatra etc) di cui egli è coordinatore.
Lo specialista geriatra inoltre di fronte al paziente con più malattie (croniche o acute su croniche) non utilizza un approccio specialistico per singolo apparato (Ortopedico, Nefrologo, Urologo, Endocrinologo), ma un approccio integrato (cioè valuta i problemi clinici guardando il paziente nel suo complesso), tipico della medicina interna: questo perchè è stato provato che molte volte il singolo paziente, andando da diversi specialisti per diversi problemi, spesso si trova con diagnosi variegate, quando non anche contrastanti, che necessitano di un armonica integrazione.
Obiettivo della visita geriatrica è l’integrazione della terapia e l’uniformità della diagnosi.